Festa della Mamma.
La festa della mamma è una delle feste "laiche" più diffuse nel mondo.
Le origini di questa festa sono molto antiche e sono legate a riti pagani.
Già nell'antica Grecia, un giorno dell'anno era dedicato alla mamma, in occasione dei festeggiamenti della dea Rea, madre di tutti gli dei.
Anche gli antichi romani erano soliti festeggiare per un'intera settimana la nascita e la maternità.
Con l'avvento del cristianesimo, la festa perse il suo originario significato pagano, per acquistare un valore più spirituale legato alla figura della Vergine.
Oggi, la ricorrenza della seconda domenica di Maggio, risale alla personale battaglia portata avanti da una donna americana, Ana Jarvis di Philadelphia, nel 1914, per commemorare l'anniversario della morte della madre.
Feste e festività. |