Regali compleanno | Idee regalo | Frasi auguri | Biglietti auguri | Biglietti invito |
Festa di Pasqua.Nella tradizione ebraica, Pesah, Pasqua è la festa della libertà celebrata ogni anno con una grande cena, seder, durante la quale si legge l’Aggadah, cioè la storia della liberazione dalla schiavitù egiziana da parte degli ebrei sotto la guida di Mosè. La Pasqua cristiana ha le stesse origini. Anche Gesù di Nazareth, prima di morire, celebra l’ultima cena con gli apostoli nella quale, però, la benedizione del pane e del vino sancisce la nuova alleanza tra Dio e l’umanità. Con la sua morte in Croce e la sua Resurrezione Cristo libera gli uomini dalla schiavitù della morte. La Resurrezione di Gesù segna dunque il trionfo della vita ed è il cardine della fede in Dio. Per gli Ortodossi la veglia pasquale dura tutta la notte. Viene celebrata l’Eucarestia con il pane liturgico offerto alla fine della liturgia che si conclude con il bacio che si scambiano fedeli e celebrante per tre volte e con l’acclamazione Cristo è risorto, seguita da. È veramente risorto. Sito segnalato sulla Pasqua.
|
|
La Quaresima.La quaresima è uno dei tempi forti che la Chiesa cattolica celebra lungo l'anno liturgico. È il periodo che precede la celebrazione della Pasqua, dura quaranta giorni, ed è caratterizzato dall'invito insistente alla conversione a Dio. Sono pratiche tipiche della quaresima il digiuno ecclesiastico e altre forme di penitenza, la preghiera più intensa e la pratica della carità. È un cammino di preparazione a celebrare la Pasqua che è il culmine delle festività cristiane. Ricorda i quaranta giorni trascorsi da Gesù nel deserto dopo il suo battesimo nel Giordano e prima del suo ministero pubblico. È anche il periodo in cui i catecumeni vivono l'ultima preparazione al loro battesimo. Altre risorse sulla Quaresima. |
|